LA GIORNATA DELLA TOLLERANZA E DELL’ACCOGLIENZA
Registrazione dell'incontro tenutosi a Napoli il 16 noembre 2017 presso l'ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “GIOVANNI CASELLI”
a cura diella Redazione
Pubblichiamo la registrazione dell'incontro tenutosi lo scorso 16 novembre 2017 presso l'ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “GIOVANNI CASELLI” in occasione della Giornata internaazionale della Tolleranza. Di seguito la presentazione e l'elenco dei partecipanti. In fondo alla pagina il link alla registrazione.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “GIOVANNI CASELLI” Istituto Professionale Industria e Artigianato per la Ceramica e la Porcellana Istituto Tecnico indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie Liceo Artistico indirizzo Design Parco di Capodimonte – Napoli tel. 0817413403 fax 0817419144 www.istitutocaselli.gov.it – email - nais09400x@pec.istruzione.it LA GIORNATA DELLA TOLLERANZA E DELL’ACCOGLIENZA
Giovedì 16 Novembre
Ore 9.30 Parco antistante la Sede Succursale L’IS GIOVANNI CASELLI Dougdi Napoli celebra il prossimo 16 Novembre la Giornata Internazionale per la Tolleranza. Istituita nel 1996 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in occasione dell’anniversario della nascita di Mahatma Ghandi, la Giornata della Tolleranza ha l’obiettivo di rafforzare e favorire la comprensione tra i popoli e le culture, in linea con quanto auspicato dalla Carta delle Nazioni Unite e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
La ricorrenza celebra essenzialmente la giornata dell’accoglienza incondizionata ed è un momento di riflessione sull’estremismo violento e sulle dinamiche dei conflitti tra i popoli e tra gli esseri umani in un contesto globale sempre più spesso scenario di violenza, di guerra, di episodi di violenza o di terrorismo, in cui si consumano i crimini contro l’umanità, si parla di pulizia etnica e si ripetono fenomeni di discriminazione o altri abusi nei confronti delle minoranze e dei migranti, o degli esseri umani in generale. Programma
Saluti e apertura dei lavori
Dirigente Scolastico, Arch. Prof. Valter Luca De Bartolomeis Coordinamento e introduzione
Maria Teresa Iervolino, IS Giovanni Caselli Intervengono:
Avv. Elena Coccia, consigliera della città metropolitana di Napoli e
Presidente dell’Osservatorio permanente per il centro storico UNESCO Cons. Prof.ssa Amarilys Guitirrez Graffe,
Console della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli Antonio Amoretti, partigiano delle Quattro Giornate e Presidente provinciale ANPI Napoli Francesco Ruotolo, consulente alla Memoria della III Municipalità, per la presentazione del volume "La più bella vittoria. 10 storie di nonviolenza più una" e del bando di concorso rivolto agli studenti promosso dall’Associazione Claudio Miccoli.
Gianmarco Pisa, IPRI - CCP, Istituto Italiano di Ricerca per la Pace - Corpi Civili di Pace
Giovanni Sarubbi, direttore del periodico online “Il dialogo”
Aristide Donadio, sociologo e attivista di Amnesty International
Fabio D’Angelo, Associazione Culturale “I viaggiatori” e redattore della rivista “Viaggiatori. Circolazioni, scambi ed esilio”
Comunità di Sant’Egidio
Associazione Città della Gioia Onlus Napoli
Accompagnamento e animazione musicale e scenografica da parte di Lorenzo Monizzi (IS Giovanni Caselli)
Ringraziamenti:
Commissione Eventi, Ufficio Stampa, Commissione relazioni con l’Esterno, Commissione Inclusione
Martedì 28 Novembre,2017 Ore: 22:19 |