Nasce a Salerno unAssociazione di Cultura Omosessuale
di Pasquale Quaranta
![]() |
Cè un clima di grande entusiasmo a Salerno per la costituzione dellAssociazione di Cultura Omosessuale “Federico García Lorca”. Il gruppo, con sede legale in piazza Vittorio Veneto, 2 presso “Spazio Donna”, vanta laffiliazione ad ArciLesbica Nazionale. La neonata associazione rappresenta il frutto dellimpegno profuso da Salvatore Di Feo, già segretario del circolo ArciGay salernitano negli anni 90, Fabio De Chiara (attuale tesoriere), Francesco De Riccardis (presidente dellArciGay a Salerno in passato) e Pasquale Quaranta (addetto stampa). I soci fondatori hanno deciso di affidare la presidenza del gruppo, che conta oltre 20 ragazzi e 15 ragazze, a Salvatore Di Feo che commenta così gli scopi del gruppo:“Vorrei che lassociazione rappresenti un punto di riferimento per tutte le persone gay, lesbiche, transessuali e bisessuali [di seguito GLBT n.d.r.] Ciò che ci spinge a fondare lassociazione, ora come in passato, è la volontà di dare degli strumenti ad un giovane che si scopre gay o lesbica affinché non reprima la propria identità affettiva a causa del pregiudizio diffuso in città. Non cè niente di più amorale, per dirla con un termine che spesso ci viene rinfacciato, che mettere da parte i propri sentimenti e compiere scelte che col tempo risultano errate. Nellimpegno sociale tuteleremo i diritti civili e politici GLBT cercando di sensibilizzare Salerno sulla tematica omosessuale contro ogni forma di intolleranza e discriminazione”. Alcuni dei componenti sono credenti e intendono rilanciare il difficile rapporto gay/fede religiosa che spesso divide i cristiani e semina angosce e timori nei giovani, impossibilitati a vivere serenamente la propria omosessualità con la religione. Sono tanti i progetti in cantiere: dalla prevenzione allAids alla campagna di educazione e conoscenza della realtà GLBT nelle scuole. Per promuovere la nascita dellassociazione, sono state pubblicate delle locandine pubblicitarie che verranno distribuite nei prossimi giorni a partire dallUniversità degli Studi di Salerno. Per rendere visibili le attività del gruppo è stato attivato un sito web corrispondente allurl http://www.lorca.nelweb.it/ e un gruppo di discussione Yahoo! “culturaomosessualesalerno”, moderato da Pasquale Quaranta, al quale è possibile registrarsi (in modo del tutto anonimo) dal sito internet segnalato. Per ulteriori informazioni, le-mail è associazionelorca@libero.it mentre il telefono amico è per i ragazzi 338 65 61 214 e 329 174 89 28 per le ragazze. Venerdì, 21 marzo 2003 |