[Ringraziamo Fulvio Cesare Manara (per contatti: philosophe0@tin.it) per averci messo a disposizione lantologia di scritti e discorsi di Martin Luther King da lui curata, Memoria di un volto: Martin Luther King, Dipartimento per leducazione alla nonviolenza delle Acli di Bergamo, Bergamo 2002, che reca traduzioni di discorsi e scritti del grande maestro della nonviolenza.
Il testo seguente e quello del discorso tenuto da Martin Luther King allassemblea della Montgomery Improvement Association, Holt Street Baptist Church, Montgomery, Alabama, 5 dicembre 1955.
La traduzione italiana e di Fulvio Cesare Manara, il testo originale e in The Papers of Martin Luther King, jr, vol. III, Birth of a New Age, December 1955 - December 1956, Clayborne Carson (Ed. ), Berkeley, University of California Press, 1997, pp. 71-74.
Lopuscolo da cui riprendiamo il testo reca anche la seguente opportuna nota introduttiva: "Il primo incontro di massa della Montgomery Improvement Association (in sigla: Mia) attrasse molte migliaia di persone nella grande Chiesa Battista di Holt Street, in un quartiere popolato da neri della classe operaia.
Sia la chiesa che lauditorium nel seminterrato erano colmi molto prima che lincontro avesse inizio, e cera pubblico allesterno che poteva ascoltare con altoparlanti.
Oltre a cronisti, fotografi e a due troupe televisive, fra i partecipanti erano presenti anche leader neri di altre citta dellAlabama, come Birmingham, Mobile e Tuscaloosa.
Lincontro inizio con due inni, una preghiera del reverendo W. F. Alford e una lettura dalla Scrittura (il Salmo 34) del reverendo U. J. Fields.
King poi tenne il discorso che aveva preparato in fretta prima dellincontro stesso.
Piu avanti fece riferimento al problema che ebbe di fronte quando considerava cosa avrebbe detto: "Come avrei potuto tenere un discorso che fosse abbastanza militante da mantenere la gente disposta ad una azione positiva e nello stesso tempo abbastanza moderato da mantenere questo fervore entro limiti controllabili e cristiani? Sapevo che molte persone di colore erano vittime di unamarezza che facilmente avrebbe potuto crescere fino a proporzioni da diluvio.
Cosa avrei potuto dire per assicurarmi che restassero coraggiosi e preparati allazione positiva e nel contempo privi di odio e risentimento? Avrebbero potuto combinarsi il militante e il moderato in un singolo discorso?" (1).
Nel suo discorso, King descrisse i maltrattamenti dei passeggeri neri degli autobus e la disobbedienza civile di Rosa Parks, e poi giustifico la protesta nonviolenta facendo appello alla fede cristiana degli afroamericani nellamore e nella giustizia, e alla tradizione democratica americana della protesta legale.
Una pausa silenziosa segui le parole di King, e poi eruppe in un fragoroso applauso.
Il reverendo Edgar N. French della Hillard Chapel Ame Zion Church presento Rosa Parks e Fred Daniel, uno studente del College di Stato dellAlabama arrestato quella mattina con laccusa di condotta turbolenta (poi ritirata), in quanto si sosteneva che avesse impedito ad una donna di salire su di un autobus.
Il reverendo Abernathy lesse poi la risoluzione stesa da lui stesso, da King ed altri della commissione per la risoluzione.
Lassemblea voto a favore in schiacciante maggioranza, decidendo di "astenersi dal prendere gli autobus... fino a che un qualche accordo fosse raggiunto" con la compagnia degli autobus.
King fece poi una richiesta di sostegno economico, e lascio infine lassemblea per partecipare con un altro discorso ad un banchetto della Ymca".
Martin Luther King, nato ad Atlanta in Georgia nel 1929, laureatosi allUniversita di Boston nel 1954 con una tesi sul teologo Paul Tillich, lo stesso anno si stabilisce, come pastore battista, a Montgomery nellAlabama.
Dal 1955 (il primo dicembre accade la vicenda di Rosa Parks) guida la lotta nonviolenta contro la discriminazione razziale, intervenendo in varie parti degli Usa.]
Amici miei, siamo di certo molto lieti nel vedere ciascuno di voi qui questa sera.
Siamo qui stasera per una faccenda grave.
In un senso generale, siamo qui perche prima di tutto e innanzi tutto siamo cittadini americani, e siamo decisi ad esercitare la nostra cittadinanza nel suo significato piu pieno.
Siamo qui anche a causa del nostro amore per la democrazia, perche abbiamo la radicata convinzione che la democrazia, quando da un fragile foglio di carta si traduce nella concretezza di un atto, e la migliore forma di governo che esista sulla terra.
Ma siamo qui in un senso piu specifico, a causa della situazione dei bus di Montgomery.
Siamo qui perche siamo determinati a fare in modo di correggere questa situazione.
Non si tratta di una situazione nuova.
Il problema esiste da moltissimo tempo.
Da molti anni a questa parte i neri di Montgomery e in molte altre regioni sono stati afflitti dalla paralisi delle paure che li immobilizzano sugli autobus della nostra comunita.
In cosi tante occasioni i neri hanno subito intimidazioni e sono stati umiliati e colpiti - oppressi - a causa del puro e semplice fatto di essere neri.
Non ho tempo stasera di precisare la storia di questi numerosi casi.
Molti di essi sono ora perduti nella fitta nebbia della dimenticanza, ma almeno uno rimane fisso innanzi a noi, vivido.
Proprio laltro giorno, proprio lo scorso martedi per essere esatti, uno dei cittadini migliori di Montgomery - non uno dei migliori cittadini neri, ma uno dei migliori cittadini di Montgomery - e stato prelevato da un autobus e portato in prigione ed arrestato, perche aveva rifiutato di alzarsi per cedere il proprio posto ad una persona bianca.
Ora la stampa vorrebbe che noi credessimo che ella ha rifiutato di lasciare un posto nella sezione riservata ai neri, ma io voglio che questa sera voi sappiate che non esiste una sezione riservata ai neri.
La legge non e stata mai resa chiara su questo punto.
Ora io credo di parlare con autorita legale - non che abbia alcuna autorita legale, ma penso di parlare con unautorita legale alle mie spalle - e affermo che la legge, lordinanza, lordinanza cittadina non e stata mai resa chiara (2).
La signora Rosa Parks e una brava persona.
E, siccome doveva accadere, sono lieto che sia accaduto ad una persona come la signora Parks, perche nessuno puo dubitare sulla illimitata estensione della sua integrita.
Nessuno puo mettere in dubbio laltezza del suo carattere, nessuno puo dubitare della profondita del suo impegno cristiano e della sua devozione agli insegnamenti di Gesu.
E sono lieto, visto che doveva avvenire, che sia avvenuto ad una persona che nessuno puo definire come un fattore di disturbo nella comunita.
La signora Parks e una brava persona cristiana, modesta, e tuttavia ce integrita e carattere in lei.
E proprio perche si e rifiutata di alzarsi, ella e stata arrestata.
E voi sapete, amici miei, viene un tempo in cui la gente si stanca di essere calpestata dal tallone di ferro delloppressione.
Viene un tempo, amici miei, in cui la gente si stanca di essere immersa nellabisso dellumiliazione, dove si fa esperienza dello squallore di una lamentosa disperazione.
Viene un tempo in cui la gente si stanca di essere scacciata dallo scintillante sole estivo della vita, e lasciata in piedi in mezzo al freddo pungente di un novembre alpino.
Viene un tempo.
E siamo qui, siamo qui stasera perche ora siamo stanchi.
E voglio dire che non siamo qui per far ricorso alla violenza.
Non lo abbiamo mai fatto.
Voglio che sia noto in tutta Montgomery e in tutta la nazione che siamo cristiani.
Crediamo nella religione cristiana.
Crediamo negli insegnamenti di Gesu.
Lunica arma che abbiamo nelle nostre mani stasera e larma della protesta.
E tutto.
E certo, certo, questa e la gloria dellAmerica, pur con tutti i suoi difetti.
Questa e la gloria della nostra democrazia.
Se fossimo chiusi dentro la cortina di ferro di una nazione comunista non potremmo far questo.
Se fossimo caduti nella prigione di un regime totalitario non potremmo far questo.
Ma la grande gloria della democrazia americana e il diritto di protestare per i diritti.
Amici miei, non permettiamo a nessuno di farci sentire che le nostre azioni sono paragonate a quelle del Ku Klux Klan o a quelle del "Consiglio dei cittadini bianchi".
Non ci saranno croci bruciate, in nessuna fermata degli autobus di Montgomery.
Non ci sara alcuna persona bianca spinta fuori dalla sua casa e portata in una strada appartata per essere linciata per non aver cooperato.
Non ci sara fra noi alcuno che si alzera per sfidare la Costituzione di questa nazione.
Noi ci siamo riuniti qui solo a causa del nostro desiderio di vedere esistere il diritto.
Amici miei, voglio che sia noto che stiamo per agire con decisa e coraggiosa determinazione per ottenere giustizia sugli autobus in questa citta.
E noi non abbiamo torto, non siamo nel torto in cio che facciamo.
Se noi siamo nel torto, allora e nel torto la Corte Suprema di questa nazione.
Se noi siamo nel torto, la Costituzione degli Stati Uniti e nel torto.
Se noi siamo nel torto, Iddio onnipotente e nel torto.
Se noi siamo nel torto, allora Gesu di Nazaret era solo un sognatore utopista, che non e mai sceso sulla terra.
Se noi siamo nel torto, la giustizia e una menzogna.
Lamore non ha alcun significato.
E noi, qui a Montgomery, siamo ben decisi a lavorare e a batterci finche la giustizia non scorrera come lacqua, e la rettitudine come una poderosa corrente (3).
Voglio dirvi che in tutte le nostre azioni dobbiamo tenerci uniti.
Lunita e la grande esigenza di questora, e se saremo uniti potremo ottenere molte delle cose che non solo desideriamo, ma meritiamo giustamente.
E non vi lasciate spaventare da nessuno.
Noi non abbiamo paura di quel che facciamo, perche lo facciamo nel rispetto della legge.
Nella nostra democrazia americana non ce mai un momento in cui dobbiamo pensare di essere nel torto se protestiamo.
Noi ci riserviamo questo diritto.
Quando i lavoratori ovunque in questa nazione si resero conto che sarebbero stati messi sotto i piedi dal potere capitalistico, non ce stato nulla di sbagliato se si sono organizzati ed hanno protestato per i loro diritti.
Noi, i diseredati di questa terra, noi che siamo stati oppressi tanto a lungo, siamo stanchi di attraversare la lunga notte della cattivita.
Ed ora stiamo per uscirne verso laurora della liberta, della giustizia e delluguaglianza.
Lasciatemi dire, amici, mentre mi accingo a concludere, per darvi giusto qualche idea sul perche siamo qui riuniti, che noi dobbiamo avere - e voglio sottolinearlo, in ogni nostra azione, in ogni nostra decisione qui stasera e nel corso della settimana -, dobbiamo avere Dio al centro.
Facciamo in modo di essere cristiani in tutte le nostre azioni.
Ma voglio dirvi stasera che per noi non e sufficiente parlare di amore, lamore e uno dei punti cardine della fede cristiana.
Ce un altro lato, che si chiama giustizia.
E la giustizia e realmente amore in azione.
La giustizia e lamore che corregge cio che si rivolta contro lamore.
Lo stesso Dio Onnipotente non e solo il Dio che sta semplicemente la e dice con Osea "Ti amo Israele".
Egli e anche il Dio che si leva di fronte alla nazione e afferma: "State calmi e sappiate che io sono Dio, e che se non mi obbedite spezzero la spina dorsale del vostro potere e vi sbattero fuori dallorbita delle vostre relazioni internazionali e interne" (4).
Schierarsi al fianco dellamore e sempre giustizia, e noi stiamo solo usando gli strumenti della giustizia.
Non solo usiamo gli strumenti della persuasione, ma abbiamo capito che dobbiamo far ricorso agli strumenti della forza legittima.
Questa faccenda non e soltanto un processo educativo, e anche un processo legislativo.
Mentre ci troviamo qui stasera, e mentre ci prepariamo per quel che accadra, cerchiamo di uscire di qui con una decisa e coraggiosa determinazione a rimanere tutti uniti.
Noi lavoreremo insieme.
Quando nel futuro saranno scritti i libri di storia, qualcuno dovra dire che proprio qui, a Montgomery, "cera un popolo, un popolo nero, capelli crespi e carnagione scura, un popolo che ha avuto il coraggio morale di alzarsi per far valere i propri diritti.
E cosi facendo hanno instillato un nuovo significato nelle vene della storia e della civilta".
E faremo tutto questo.
Dio ci permetta di farlo prima che sia troppo tardi.
E mentre procediamo con il nostro programma, pensiamo a tutto questo.
* Note
1. King, Stride toward Freedom: The Montgomery Story, New York, Harper & Row, 1958, pp. 59-60. Le citazioni che King fa dal discorso in questopera (pp. 61-63) differiscono un poco dalle sue effettive parole.
2. Per abitudine gli autisti degli autobus potevano richiedere ai passeggeri neri di spostarsi indietro, una fila alla volta, quando la precedente sezione bianca era pienamente occupata e altri passeggeri bianchi dovevano prendere posto.
3. Amos, 5, 24.
4. King si riferisce a Osea, 11, 1. Si riferisce probabilmente anche al Salmo 46, 10. Tratto da LA NONVIOLENZA E IN CAMMINO
Foglio quotidiano di approfondimento proposto dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza
Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it
Numero 972 del 25 giugno 2005
Marted́, 05 luglio 2005
|