Conoscere l’islam: il matrimonio islamico
Versetti del Corano sul matrimonio

(i più imortanti)


A cura di Amina Salina

Allah raccomanda il matrimonio per assicurare la moralità privata, la pace sociale e moltiplicare il numero dei credenti. Il Corano dice: «E unite in matrimonio quelli fra voi che son celibi e gli onesti fra i vostri servi e le vostre serve; e se saran poveri certo Dio li arricchirà della sua grazia...» (Cor. 24, 32).

Il matrimonio è un dovere religioso e civile per il musulmano “...Esse sono una veste per voi e voi una veste per loro” (Corano, II, 187)


***

An-Nisâ’ (Le Donne)
Post.-Eg. n.92, di 176 versetti

Il nome della sura deriva dal vers. 1

In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso

1 Uomini, temete il vostro Signore che vi ha creati da un solo essere, e da esso ha creato la sposa sua, e da loro ha tratto molti uomini e donne. E temete Allah, in nome del Quale rivolgete l’un l’altro le vostre richieste e rispettate i legami di sangue. Invero Allah veglia su di voi.

2 Restituite agli orfani i beni loro e non scambiate il buono con il cattivo , né confondete i loro beni coi vostri , questo è veramente un peccato grande.

3 E se temete di essere ingiusti nei confronti degli orfani, sposate allora due o tre o quattro tra le donne che vi piacciono ; ma se temete di essere ingiusti, allora sia una sola o le ancelle che le vostre destre possiedono , ciò è più atto ad evitare di essere ingiusti .

4 E date alle vostre spose la loro dote . Se graziosamente esse ve ne cedono una parte, godetevela pure e che vi sia propizia.

5 Non date in mano agli incapaci i beni che Allah vi ha concesso per la sopravvivenza; attingetevi per nutrirli e vestirli e rivolgete loro parole gentili.

23 Vi sono vietate le vostre madri, sorelle, figlie, zie paterne e zie materne, le figlie di vostro fratello e le figlie di vostra sorella, le balie che vi hanno allattato, le sorelle di latte, madri delle vostre spose, le figliastre che sono sotto la vostra tutela, nate da donne con le quali avete consumato il matrimonio - se il matrimonio non fosse stato consumato non ci sarà peccato per voi - le donne con le quali i figli nati dai vostri lombi hanno consumato il matrimonio e due sorelle contemporaneamente - salvo quello che già avvenne - ché in verità Allah è Perdonatore, Misericordioso,

24 e tra tutte le donne, quelle maritate, a meno che non siano vostre schiave . Questo è ciò che Allah vi prescrive. A parte ciò, vi è permesso cercare [mogli] utilizzando i vostri beni in modo onesto e senza abbandonarvi al libertinaggio. Così come godrete di esse, verserete loro la dote che è dovuta . Non ci sarà alcun male nell’accordo che farete tra voi oltre questa prescrizione. Invero Allah è sapiente e saggio.

e ancora

25 E chi di voi non avesse i mezzi per sposare donne credenti libere, scelga moglie tra le schiave nubili e credenti. Allah conosce meglio la vostra fede, voi provenite gli uni dagli altri

***

Chiaramente non esistendo piu’ la schiavitu’ e essendo la poligamia un retaggio del passato il musulmano di oggi e’ monogamo ed in genere fedele.

GLI SCITI AMMETTONO IN CASI ESTREMI IL MATRIMONIO A TERMINE MENTRE I SUNNITI LO ESCLUDONO IN OGNI CASO.


salam
Amina Salina

Giovedì, 02 marzo 2006