- 29/12/2004
Oltre la moschea l'oratorio,di Amina Salina
Smentito il luogo comune della non integrabilità
delle famiglie islamiche
- 29/12/2004 - Musulmani della Liguria
Chi è intollerante non è buon cristiano e buon musulmano ,Tratto da APCOM Natale/ Zargar Zahoor: oggi imam ha ricordato figura Gesù
- 29/12/2004
Le barriere di Rotterdam,A cura di Amina Salina
- 21/12/04
Islam e tradizione non sempre sono sinonimi ,di Amina Donatella Salina Un augurio ed un invito alla discussione
- 13/12/04 - "Non costituiva un rischio per le istituzioni"
Mamour Fall potrà rientrare in Italia,di Abu Amir Annullata dal TAR del Lazio l'espulsione decretata da Pisanu il 17.11.03
- 13/12/04
Oggi abbiamo vinto,di Dacia Valent
- 13/12/04
Islam e identità religiosa,di LAURA TUSSI L'Islam tra Oriente e Occidente Resoconto dell'incontro con Paolo Branca presso la CASA DELLA CULTURA di Milano, ottobre 2004 per il seminario ETICA NELLO SPAZIO-MONDO
- 09/12/04
Totalmente costruita la polemica sui Presepi,di Amina Donatella Salina Musulmani favorevoli ai simboli religiosi
- 09/12/04
Non bruciate quei presepi!,di Asmae Dachan
- 01/12/04
La separazione tra uomini e donne é un fatto culturale o un fatto religioso?,di Amina Salina
- 01/12/04
Anche l’islam alle radici dell’europa,di Sandro Boato, pubblicato su L’Adige di sabato 11 ottobre 2003
- 17/11/04
Il dialogo contro le "religioni senza Dio ",di Amina Salina
- 08/11/04
Credenti, vedendoli disprezzerete la vostra preghiera.,di Amina Salina Ma del musulmano avranno solo l'abito
- 03/11/04 - Da WEB Magazine : In primo piano
NON PIÙ VOGLIA DI OLANDA,di Christina Pezzoli Gli attacchi negli Stati Uniti hanno influito sulla vita quotidiana dei musulmani in Olanda. "Non andrei a Six Flags per tutto l'oro del mondo".
- 02/11/04
Islam e Musulmani,di Mamadou Sylla
- 27/10/04
Distruggere lo stereotipo ,di al-Ahram Weekly Sono consapevoli i musulmani della minaccia che pesa su di loro? Capiscono come milioni di europei, americani, africani, asiatici e australiani – cristiani, ebrei, buddisti, induisti, confuciani e di mille altre religioni - li vedono oggi? I musulmani, soprattutto gli arabi musulmani, sono visti come barbari...
- 26/10/04
L'Islam difende i diritti delle donne.,di Amina Salina Contro l'assimilazionismo più fede
- 20/10/04
Islam, la via della Riforma ,di Guido Caldiron Intervista a Tariq Ramadan, da Liberazione del 19.10.04
- 19/10/04
Femminismo islamico: cosa significa ?,di Margot Badran * Il femminismo islamico, nel complesso, è più radicale di quello secolare
- 15/10/2004 - La comunità islamica nel cantone Ticino
“augura a tutti i mussulmani buon Ramadan e che la pace e la giustizia regnino su tutta l’umanità”,Di Hassan El Araby
- 14/09/04
Un' inaccettabile deformazione di quanto ho detto Smentita di Tariq Ramadan
- 14/09/04
"Gli islamici d'Italia sono uniti contro ogni violenza",a cura di Roberto Monteforte Intervista a: Mohamed Nour Dachan*
- 14/09/04
"Non inventiamoci un Islam di comodo",Tratto da L'Unità del 09.09.2004
- 13/09/04
La comunità islamica si schiera contro ogni forma di vilenza,di Amina Salina
- 13/09/04
Il jihad di pace dell’Ucoii ,di Angela Lano
- 13/09/04 - Ramadan: islam e democrazia
Musulmani, basta col vittimismo deve cambiare la vostra società,di Tariq Ramadan Dal Corriere della Sera - 11 settembre 2004
- 10/09/04
In Italia maggioranza di musulmani moderati,Da Agenzia SIR del 9-10-2004
Per Paolo Branca (università cattolica) sì
al dialogo, ma senza ingenuità
- 10/09/04
Il loro è il massimo tentativo di deviazione e strumentalizzazione,di Gerolamo Fazzini (Avvenire) Smascheriamo il grande imbroglio. I terroristi non sono religiosi La menzogna è l'idea che la testimonianza religiosa sia, di per sé, preludio alla volontà di prevaricazione. Ogni monoteismo ha in sé una pretesa di universalità: il che, secondo alcuni, genererebbe fatalmente violenza La verità è un'altra
- 07/09/04 - Islam in italia
Più firme al “manifesto”,a cura di Maria Chiara Biagioni per il SIR Rilanciata la proposta di una “Consulta dei musulmani d’Italia”. Intervista a S. Allievi su "manifesto moderati" e consulta.
- 07/09/04
L'Appello per la vita la comunità islamica e l'integrazione. ,di AMINA SALINA
- 06/09/04 - EUROPA E ISLAM / INTERVISTA
Quel velo sulla Repubblica,di IDA DOMINIJANNI (il manifesto, 04.09.2004) Etienne Balibar LA LEGGE FRANCESE sul velo come cartina di tornasole della crisi della laicità in una democrazia transnazionale e postcoloniale. Dove i conflitti sulla differenza sessuale si intrecciano con quelli relativi alle differenze culturali e religiose e le donne rischiano di diventare una posta in gioco passiva. Intervista al filosofo francese
- 04/09/2004
In merito al manifesto dei musulmani moderati Comunicato stampa del Consiglio Direttivo UCOII
- 03/09/04
Rifiuto del Pera-pensiero sulla difesa della «civiltà europea cristiana»,di Paolo Farinella, prete
- 03/09/04 - Comunità dei Musulmani della Liguria O.N.L.U.S.
Lettera aperta all'onorevole ministro Pisanu,di Zahoor Ahmad Zargar
- 03/09/04
Isoliamo i fanatici Per un Paese più giusto e più sicuro Appello di un gruppo di musulmani e musulmane d'Italia contro il terrorismo. Pubblicato il 2-9-2004 sul Corriere della sera
- 02/09/04
Adesione documento contro il terrorismo,di Amina Salina
- 02/09/04
«Musulmani, non facciamoci dividere tra "noi e loro"» Intervista a Tariq Ramadan da Il Corriere della Sera del 1.9.04 «Si deve sfuggire al ricatto di chi vuole la spaccatura tra le due fedi»
- 01/09/04
Anche da Pera generalizzazioni assurde,di Maurizio Blondet Ma accusare l'islam in blocco non serve. Non ci fa onore. Pubblicato sul quotidiano Avvenire, giornale della CEI
- 31/08/04 - 11 settembre
Musulmani italiani in Campidoglio contro il terrorismo,di Amina Salina
- 20/08/2004
Come Maria Vergine e Madre di Gesù ,di Amina Salina La dignità della donna e l'Islam
- 11/08/2004
L'altruismo divino che si cela dietro il cavaliere: la futuwwa,di Alberto De Luca
- 04/08/2004
IL TASAWWUF,di Shaykh Hisham Kabbani
- 30/07/04
Hamza Piccardo: Nessuna differenza fra Allah del Corano e Dio della Bibbia ,di Marina Bortolani Il Segretario dell'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia racconta ad Alice la religione Islamica. I principi cardine del Corano. La posizione su guerra, donne e rapporti con lo Stato italiano.
- 27/07/2004
Porre l'essere umano al servizio del progetto divino.,di Amina Salina
- 27/07/2004
Etica di guerra nell'Islam L'etica islamica in tempo di guerra non é una sottigliezza di cui dispone lo stato e che gestisce a suo piacimento
- 21/07/04
Le evoluzioni del pensiero islamico contemporaneo,di Tariq Ramadan
- 13/07/04
La religione islamica entrerà nel programma scolastico spagnolo ,di Amina Salina
- 09/07/04
Gli italo-musulmani,di Angela Lano
- 06/07/04
Allah, il nuovo «muro»,di FILIPPO GENTILONI (il manifesto, 04.07.2004)
- 05/07/04
L'islam mondiale ha un'oasi di democrazia: è il Mali,di Sandro Magister Da Timbuktu e Bamako una lezione per l'intero mondo musulmano: laico distacco dalla politica e pace con le altre religioni. Il presidente islamico chiede la benedizione all'arcivescovo cattolico
- 30/06/04
Ancora sui matrimoni interreligiosi,di Amina Salina
- 08/06/04
Prospettive islamiche del costituzionalismo,di Raja Bahlul
- 08/06/04
Dal Vangelo all’islam,di Alfred Hackensberger Intervista con “Christoph Luxenberg” Alla ricerca delle comuni radice del cristianesimo e dell'islam
- 07/06/04 - Elezioni in USA
Il fattore islam nell'urna,di Federico Tagliaferri Tratto da agenzia MISNA
- 07/06/04
Milioni contro Muhammad,di Andreas Englisch Il Vaticano intende arginare su scala mondiale la diffusione dell’Islam. Un’organizzazione poco conosciuta spende somme ingenti per questo scopo.
- 27/05/04
Integralismi e integrazioni Hamza Roberto Piccardo su Passages 2/04 Importante intervista sui temi del dialogo e della pace
- 23/05/2004
Ai miei fratelli, alle mie sorelle e a chi porta nel cuore amor di pace e di giustizia ,di hamza r. piccardo Il segretario dell'UCOII, Hamza Roberto Piccardo, ha diffuso ieri sera questa significativa nota dello stato d'animo dei musulmani in Italia e in Europa
- 18/05/2004
Valori spirituli europei ,di Amina Salina
- 13/05/04
Non é Islam lo scempio dei cadaveri,di Amina Salina
- 11/05/04
Agitare la paura funziona sempre, ma fino ad un certo punto,di Giovanni Sarubbi Risposta ad una lettera contraria al dialogo con l'islam. Essere cristiani è indissolubilmente legato ad essere per il dialogo, altre strade hanno portato e stanno portando solo alla morte e alla distruzione del pianeta.
- 10/05/04
Islam in salsa canadese,di Amina Salina
- 10/05/04
Spagna la Comision Islamica de Espana respinge l'attacco del Ministro degli Interni all'autonomia delle moschee,di Amina Salina
- 28/04/2004
Incventivare l'educazione spirituale a scuola. Contro ogni scientismo o fondamentalismo,di Amina Salina
Una riflessione molto importante che parte
da una esperienza di dialogo dal basso fra le religioni
- 26/04/04
The Passion perché é piaciuto qui e nel mondo arabo ????? ,di Amina Salina
- 23/04/04
Non è arrivato ancora il momento di metter fine a questa confusione tra Islam e terrorismo? ,di Rashîd al-Ghannûshî
- 14/04/2004 - Sufismo
Come la luce di una candela,di Gabriele Mandel Khân
- 08/04/2004
Lotta al terrorismo o strategia pre-elettorale?,di Amina Salina
- 23/03/2004 - PALESTINA
Continuiamo a parlare di pace ,di Amina Salina
- 05/03/04 - IRAQ
Il vero scontro di Karbala ,di Riccardo Cristiano Da agenzia MISNA del 5/3/2004
- 03/03/04
“Favorire la creazione di un islam europeo nel dialogo, senza forzature”,a cura di Gaëlle Courtens
Jean Baubérot interviene nel dibattito sulla
laicità
- 15/02/2004 - Spiritualità Sufi
Quando impareremo a vedere?,di Gabriele Mandel Khân
- 28/01/2004
Islam democrazia, diritti della persona ,di Amina Donatella Salina
I musulmani d'Europa coniugano la tradizione
con la democrazia e i diritti della persona. Più spazio per i
musulmani d'Italia costruttori dell'identità nazionale e portatori
di civiltà.
- 19/01/04
Nelle scuole francesi vietati velo e croce, ma non è la soluzione,di STEFANO ALLIEVI*
- 13/01/04
Via quell'hijab che disturba tanto,a cura di Amina Salina
Dal blog della grande Lia, insegnante milanese
al Cairo.
- 21/12/2003
Non è più tempo di fucili ma di pace,di Amina Salina
- 28/11/2003
Risposta a Yamila, musulmana argentina ,dI Abdelkarim Osuna
Traduzione e premessa di Amina Salina
- 27/11/2003
La libertà dicoscienza nella religione islamica (prima parte),di Mohammed –Cherif Ferjani
professore universitario in Francia.(università
di Lione) direttore del GREMMO, Gruppo di Ricerca e di Studi sul
Mediterraneo ed il Medio Oriente, autore di saggi sull'Islam,
la laicità, i diritti umani.
- 16/11/2003
Essere musulmani, essere europei ,di Amina Salina
- 16/11/2003
Iraq. Non é una guerra di religione, ma una battaglia tra sostenitori della pace e sostenitori della guerra,di Amina Salina
- 11/11/2003 - Caso Adel Smith
Togliere il crocifisso e’ un attacco al sentimento religioso dei cristiani, piuttosto moltiplichiamo i simboli religiosi.,di Amina Salina
Colgo l'occasione per aderire alla Giornata
di preghiera del 21 Novembre prossimo, giorno di preghiera e digiuno
per musulmani e cristiani.
- 30/10/2003
I Giovani Musulmani d'Italia e la polemica sul crocefisso
Comunicato stampa del Direttivo Nazionale Giovani
Musulmani d'Italia
- 28/10/2003 - La posizione dei Sufi Jerrahi Halveti
L'eliminazione del crocifisso è un attentato alla libertà di tutte le religioni,di Gabriele Mandel Khàn
- 28/10/2003
Oggi il crocifisso, domani il foulard?,di Hamza Roberto Piccardo
- 09/10/03
L’Islam moderato e l’avvenire dell’Europa. ,di Amina Salina
“progressive Islam” speranza o utopia?
- 07/10/03
Brevi note sull’Islam in Occidente ,di Abderrahman Aguirre
- 26/09/2003
Il dilemma della comunità islamica ,di Amina Salina
- 10/09/03
Una quinta colonna da prima pagina,di ANGELA LANO
Esiste in Italia una minaccia terrorista islamica?
E' la domanda a cui cerca di rispondere un libro sulle inchieste
della magistratura sulla presenza di al Qaeda tra i migranti islamici.
Per l'autore del volume Carlo Corbucci, avvocato di molti dei
sospettati, siamo di fronte alla costruzione mediatica di un pericolo
inesistente per legittimare la partecipazione italiana alla guerra
al terrorismo
- 10/09/03 - islam e apostasia
Non c'è costrizione nella religione
Al Banna: vanno rispettati. Il Corano non prevede
pene.
- 18/08/2003
Il conflitto degli imam,Di Hashim Ibrahim Cabrera
Riflessioni sulla dawa di un musulmano europeo
- 26/06/03
Dieci buone abitudini per il progresso spirituale ,di Abdul Qadir al Jilani
Adattato dal "Al ghunya li talibi tariq al
Haqq"
- 09/06/03
Quante bugie sull'islam italiano,di ANGELA LANO
E invece esiste un interessante movimento di
riforma che in Italia e in Europa sta investendo le comunità islamiche.
Purtroppo ignorato. Per la stampa italiana tra i frequentatori
delle moschee e i terroristi c'è continuità. Così finiamo col
ritrovarci con qualche migliaio di potenziali kamikaze
- 23/05/2003
Quando l’Occidente critica se stesso…….,di Amina Salina
- 22/04/2003
Coinvolgere il Nome di Dio nella guerra è dare uno scacco matto alla Religione e alla Fede,di shaykh Gabriel Mandel khân Vicario generale (khalyfa) per l'Italia della Confraternita (Taryka) Jarrahi-Halveti (Jerrahiyya-Khalwatiyya) Di seguito il testo della Futuwwa che shaykh Gabriel Mandel khân pronuncierà (in turco) nella Grande Moschea Buyuk Cami di Istanbul il 25 prossimo alle ore 13,30; la sera del lunedì nella Moschea di Pir Cerrahi a Karagumruk; e il 30 nella Grande Moschea Ulu Cami di Bursa.
- 18/02/03 - ISLAM-CRISTIANESIMO
È VERO CHE LE COPPIE MISTE NON FUNZIONANO?,di Stefano Allievi
La diffusa sensazione che le coppie miste islamo-cristiane
vadano ‘male’, non è oggi fondabile. Non c'è prova a supporto
di essa: nessuno si è preso la briga di contarne i successi o
gli insuccessi...
Tratto da Agenzia MISNA del 18-02-2003
- 12/02/2003 - Conoscere l'Islam
No alla Guerra senza se e senza ma,di Amina Salina
As –Salam (La PACE) E’ un Nome di Dio
- 10/02/2003 - Conoscere l'Islam
Il significato di alcuni termini islamici,di Amina Salina
- 29/01/2003
L’Islam e’ la religione naturale dell’umanita’ ed il suo destino. ,di Amina Salina
- 12/01/2003 - Conoscere l'Islam
Un opinione islamica sul concetto di Occidente ,di Abdelmumin Aya (traduzione di Amina Salina)
Da una Conferenza tenuta a Valencia sotto
l'egida dell' l'Unesco nell'ambito di un Convegno internazionale
sul concetto di Occidente.
- 09/01/2003 - Italia: giovani e musulmani
L'ISLAM di domani,di Vittoria Prisciandaro Un servizio di Jesus sui Giovani Musulmani d'Italia, con una intervista a Stefano Allievi
- 03/01/2003 - Sapere islamico e movimenti no global
Una battaglia comune contro i teorici del monoteismo del mercato e contro il modello economico neo-liberista.,di Amina Salina
- 19/12/02 - Conoscere l'Islam
Islam
e terrorismo: un binomio inammissibile ,di Amina Salina
Al di là delle faslsificazioni dei media e
delle strumentalizzazioni politiche
- 19/12/02 - Conoscere l'Islam
Islam alternativa al sistema usurocratico,di Amina Salina
- 05/10/2002 - Riceviamo e pubblichiamo
MONDO ARABO, “QUESTO SCONOSCIUTO”,di Enrico Galoppini
- 26/09/02 - I musulmani in America 2
America, i neri del Corano ,di MARCO D'ERAMO (Il Manifesto del 23.9.02) Milioni di diseredati dei ghetti e delle prigioni sono diventati musulmani e sono stati riplasmati dall'ideologia della Nation of Islam di Farrakhan, la più combattiva organizzazione degli islamici afroamericani. Oggi la loro rabbia si confronta con gli effetti dell'11 settembre e l'attacco all'Iraq
- 26/09/02 - Conoscere la realtà dei paesi a maggioranza islamica
Il Papa dei copti: "Chi dice che nei paesi islamici non si costruiscono chiese?" Dal sito di ALJAZIRA.it l'intervista effettuata dal giornale egiziano al-Ahram a Shenuda III, papa della Chiesa copta di Alessandria d'Egitto e Patriarca del Seggio di San Marco, al suo arrivo a Toronto, in Canada.
- 18-9-2002 - STATI UNITI: L'impossibilità di essere arabi
Angariati, maltrattati, persino uccisi. La dura vita degli islamici dopo l'11 settembre ,di MARCO D'ERAMO INVIATO A NEW YORK Arabo? Licenziato Tra gli 8 milioni di musulmani sono gli arabi i più discriminati. Molti hanno chiesto di cambiare nome, per americanizzarlo dal Manifesto del 17-9-2002
- 17-9-2002 - Riceviamo da Edizioni Al Hikma e pubblichiamo
L'oggetto misterioso. L'immagine dell'Islàm nell'Italia tra le due guerre ,di Enrico Galoppini Uno studio su come si sia formata l'immagine dell'Islàm in Italia «Africana», Rivista di studi extraeuropei, Pisa,
- 26-8-2002 - Riceviamo e pubblichiamo
MISERIE DEL TURISMO GLOBALE,di Enrico Galoppini "Diorama Letterario" n. 246, luglio-agosto 2001
Un articolo ancora attuale
- 19-6-2002
Proprietà e partecipazione nel mondo dell'Islam ,di Claudio Mutti "Rinascita", Mercoledì 12 Giugno 2002
- 17-6-2002
Novità edizioni "Al Hikma" Giugno 2002 ,di
- 18-5-2002
Mezza luna d'Europa ,di TIZIANA BARRUCCI e STEFANO LIBERTI da Il Manifesto del 17-5-2002
Percepiti come una presenza ostile e spesso assimilati
al fondamentalismo di Al-Qaeda, i musulmani che vivono in Occidente vedono
sempre più minacciata la propria identità. Soprattutto dopo l'11 settembre.
Delle prospettive e delle difficoltà che incontrano oggi i cittadini europei
di religione islamica, parliamo con Tariq Ramadan
- 7-12-2001 Il Jihad,
l'Islam e il mondo di oggi, di Adel Jabbar
- Sintesi dell'intervento
tenuto al Congresso internazionale per il Mediterraneo a Catania del
30 novembre 2001 prof dott comm Gabriel Mandel khân Vicario
generale per l'Italia della Confraternita sufi Jerrahi-Halveti
- 26-9-2001 Il
Jihad è tante cose non la guerra santa di Marco Guidi
- 8-3-2001 Diritto
islamico: un ponte tra dogma ed umanesimo di Carlo Crescitelli
|