Frankfurter Rundschau
Sconfitta
Nell’eterno ruolo del raggiante vincitore, tanto come mogul dei media quanto come politico, di questi tempi il capo del governo italiano Silvio Berlusconi deve incassare inconsuete sconfitte
Frankfurt am Main, 29.10.03 - (traduzione dal tedesco di José F. Padova)
È chiaro che per molti aspetti non tutti i membri della coalizione gli sono vassalli. La nuova legge sui mezzi di comunicazione, che porterebbe ancor più denaro soprattutto nelle tasche di Berlusconi in persona, grazie ad alcuni rinnegati non è ancora arrivata in porto. Altrettanto danneggiano il suo potere le uscite verbali di alcuni politici italiani, che fanno addirittura “mettere giù, posare, stendere” gli ascoltatori (il verbo niederlegen secondo il Dizionario Duden significa: depositare, deporre, rinunciare, abbandonare, lasciare perdere ma in senso riflessivo anche: distendersi, coricarsi). Ma in gioco naturalmente c’è molto di più, se uno ha tanto potere. Come precisamente egli l’abbia messo insieme rimane per molti versi misterioso. Persone in posizioni emergenti e per sopraggiunta munite di molto denaro per la maggior parte hanno patito proprio poche Niederlagen (=sconfitte). Niederlagen nel senso in cui il termine viene usato al giorno d’oggi. Per una competizione perduta o una batosta (Duden). “Essere vinto nella lotta”, lo definisce il Brockhaus. Entrambi i termini appartengono del resto al grande numero, da riempire pagine e pagine, di derivazioni e aggiunte al verbo pangermanico "mhd. (MittelHochDeutsch = medio alto tedesco) legen", il quale secondo Duden significa propriamente “far giacere”. Non è assodato quando il verbo sia apparso per la prima volta, ne sono però note delle varianti a partire dal 18. secolo. Chi è stremato da così abbondanti informazioni dovrebbe distendersi (sich niederlegen) e come incoraggiamento prendere in mano la Bibbia: al 1° libro di Samuele si legge “Fondamento per un successo sono sovente le sconfitte”.
Testo originale:
Niederlage Ewig in der Rolle des strahlenden Siegers, als Medienmogul ebenso wie als Politiker, muss Italiens Regierungschef Silvio Berlusconi derzeit ungewohnte Niederlagen einstecken. Frankfurt am Main, 29.10.03 ivo · Es zeigte sich, dass ihm nicht alle Mitglieder der Koalition in jeder Hinsicht erlegen sind. Das neue Mediengesetz, das vor allem Berlusconi selbst noch mehr Geld in die Taschen bringen würde, ist dank einiger Abtrünniger noch nicht ganz in trockenen Tüchern. Verbale Ausfälle einiger italienischer Politiker, die den Zuhörer sich geradezu niederlegen (absetzen, hinlegen, aufgeben laut Duden) lassen, schaden seiner Macht ebenso. Mercoledì, 05 novembre 2003 |