- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (227) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Il fascino inquietante dell’omicidio,di Giuseppe P. Fazio

Rubrica CRIMINALMENTE/3
Il fascino inquietante dell’omicidio

di Giuseppe P. Fazio

L’atto di privare della vita un essere umano è, storicamente, un campo di studio che ha sempre esercitato un certo fascino inquietante. Spesso fondamentale per la costruzione o la distruzione di governi, imperi e nazioni è stato, secondo Freud, un atto che ha generato, partendo dalla società totemica, la società moderna, così come noi la conosciamo.

Anche nel campo narrativo l’omicidio è considerato un evento di particolare che desta l’attenzione dei lettori e consacra scrittori e personaggi: ne “I delitti della Rue Morgue”, Edgar Allan Poe dà vita ad un personaggio che con il suo metodo dà vita ai primi esempi letterari di criminal-profiling. Ma sarà Artur Conan Doyle con il suo Sherlock Holmes che darà vita al personaggio forse più famoso tra i detective che della scienza deduttiva ne hanno fatto un’arte per il chiarimento di enigmi senza soluzione.

Nella società moderna l’omicidio, soprattutto quello particolarmente efferato, trova sempre più spazio nei notiziari e nei quotidiani ma già alla fine del 1800 un caso, forse il primo caso di assassino seriale, destò scalpore in Inghilterra, dove, nell’arco di pochissimi giorni, vennero trucidate cinque prostitute, presumibilmente dalla stessa persona, che la stampa di allora denominò Jack lo squartatore: figura che a distanza di oltre un secolo desta ancora fascino e timore.

Come la narrativa, ovviamente, anche il cinema e la televisione non sono liberi dal fascino dell’omicidio e dai personaggi inquietanti che esso crea: indimenticabile, una su tutte, la figura di Hannibal Lecter ne “Il silenzio degli innocenti”.

A questo punto c’è da chiedersi, qual è il motivo di tanta fascinazione, quali le ragioni che spingono l’essere umano ad essere attratto dall’uccisione di un suo simile? Verrebbe quasi da dire, parafrasando Hirschi, il problema non è perché lo fanno? La questione è perché non lo facciamo? E’ evidente che noi vorremmo deviare, se solo osassimo!



17 febbraio 2009
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
O Ruofolo - Periodico della Comunita' di fede di Sant'Angelo a Scala (Av)

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info